La valutazione della didattica e quindi la compilazione dei questionari di valutazione OPIS avrà inizio il primo dicembre 2025 fino al 28 febbraio 2026.
Le/gli studenti dovranno esprimere la propria opinione per tutti gli insegnamenti svolti nel PRIMO semestre a.a. 2025-2026.
Gli insegnamenti del secondo semestre e gli annuali verranno valutati dal primo maggio fino al 31 luglio 2026.
La valutazione è OBBLIGATORIA e la mancata compilazione del questionario impedisce di iscriversi a tutte le date di appello della sessione di gennaio - febbraio 2026.
Chi intende sostenere gli esami nella sessione di giugno luglio o settembre 2026 dovrà ugualmente provvedere alla compilazione entro il periodo 1 dicembre 2025 - 28 febbraio 2026.
Sono escluse dalla valutazione le persone iscritte FUORI CORSO.
Valutazione della didattica
Il parere delle/degli studenti è importante ai fini di una nuova fase del sistema di valutazione dell’Ateneo, appena definita dagli organi ministeriali (A.V.A. = Auto-valutazione, Valutazione periodica e Accreditamento del sistema universitario italiano); devono esprimere il loro giudizio sugli insegnamenti che hanno frequentato, rispondendo a un questionario on-line di valutazione della didattica.
Il questionario è anonimo, semplice da compilare e permette di segnalare i punti di forza e di debolezza che chi studia in Unimore ha avuto modo di riscontrare riguardo all'attività didattica del suo corso di laurea.
Verso la fine di ciascun semestre di lezione, si richiede la valutazione di tutti gli insegnamenti.
Le informazioni relative al periodo in cui effettuare la valutazione della didattica sono su Esse3 e i risultati derivanti dall'elaborazione dei dati scaturiti dai questionari sono pubblicati nella sezione Assicurazione Qualità
Istruzioni
Per compilare il questionario di valutazione della didattica è necessario collegarsi a Esse3 > login > servizi di Ateneo.
Nella pagina comparirà l'elenco degli insegnamenti: si procede alla loro valutazione cliccando sul tasto "frequentante" o "non frequentante", a seconda della modalità di iscrizione al corso.
Se nell'elenco non compare l'insegnamento che si vuole valutare, cliccare su "Cerca l'attività didattica tra quelle offerte dal tuo corso di studi".
Per indicazioni sulla compilazione si deve fare riferimento alla Guida alla compilazione del questionario valutazione didattica on line.
Per difficoltà tecniche rivolgersi webhelp@unimore.it.
Perché è importante
La valutazione della didattica è un'occasione per far sentire la propria voce e momento importante di partecipazione alla vita universitaria, che va affrontato con serietà e senso di responsabilità; per l'Ateneo è cruciale conoscere il punto di vista del corpo studente, la cui opinione è fondamentale per riflettere su come migliorare l'attività didattica e offrire un servizio più adeguato.
La compilazione dei piani di studio online avrà inizio dal primo dicembre 2025 fino al 30 aprile 2026.
Le/gli studenti effettueranno il login sulla pagina studente di Esse 3 e, con le proprie credenziali, accederanno all'Area Studente e selezioneranno Menù e poi Piano di studi.
Deve compilare il piano di studi le persone iscritte a:
- 1°, 2° e 3° anno del corso di laurea in Lingue e Culture europee (LCE);
- 2°e 3° anno del corso di laurea in Storia e Culture contemporanee (SCC);
- 1° e 2° anno del corso di laurea magistrale in Lingue, Culture, Comunicazione (LCC);
- 1° e 2° anno del corso di laurea magistrale in Language for Communication in International Enterprises and Organizations (LACOM);
- 2° anno del corso di laurea magistrale in Antropologia e Storia del Mondo contemporaneo (ASMC).
Restano escluse le persone iscritte fuori corso.
La compilazione dei questionari di valutazione della didattica (questionari OPIS) e l’iscrizione agli esami è subordinata alla compilazione del piano di studio.
La compilazione del piano può essere eseguita in autonomia.
Il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali attiverà dal 1° dicembre 2025 un servizio di assistenza alla compilazione attraverso la collaborazione di una persona studente senior.
Suggeriamo di attenersi al seguente ordine:
1) Compilazione piano di studi online;
2) Valutazione della didattica (questionari OPIS);
3) Iscrizione agli appelli d'esame