Salta al contenuto principale
Contenuto

Antropologia e storia del mondo contemporaneo è un corso di laurea magistrale interclasse unico nel suo genere: consente di conseguire la laurea magistrale in Antropologia culturale ed etnologia o in Scienze storiche, a scelta dello studente. La caratterizzazione interclasse del corso fornisce agli studenti una base interdisciplinare comune di conoscenze, con riguardo a concetti, modelli e metodi delle scienze sociali contemporanee.

Gli studenti potranno acquisire gli strumenti per valutare i problemi del presente in una prospettiva storica comparativa e aperta alla intera gamma dei comportamenti umani. L’obiettivo principale del corso è di fornire strumenti e metodi adeguati per comprendere la complessità del mondo contemporaneo e per analizzare i conflitti tra culture che lo caratterizzano, seguendo le prospettive della storiografia, dell’etnologia e dell’antropologia, con il contributo delle altre scienze umane: filosofia, sociologia, islamistica. L’approccio interdisciplinare consente di leggere una realtà segnata da globalizzazione economica, processi migratori, crescente intercomunicazione, razzismo, nuovi rapporti tra i generi.

Conoscenze richieste per l'accesso
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale occorre essere in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
I requisiti per l'accesso alla laurea magistrale in Antropologia e Storia del Mondo Contemporaneo sono costituiti da una buona base generale di conoscenze nell'ambito umanistico (antropologico, storico, sociologico, filosofico, linguistico e letterario), acquisita attraverso una laurea triennale nelle seguenti classi: L-1, L-3, L-5, L-6, L-10, L-11, L-12, L-14, L-15, L-16, L-18, L-19, L-20, L-24, L-33, L-36, L-37, L-39, L-40, L-42, L-43 oppure una laurea di vecchio ordinamento in ambito umanistico. A seconda della classe di laurea prescelta (LM-1 o LM-84) e del numero di cfu acquisiti nelle discipline storico-antropologiche durante il percorso pregresso, la preparazione dello studente viene verificata attraverso un colloquio non selettivo da un'apposita commissione nominata dal CCdS, la quale indica eventuali integrazioni da effettuare entro la scadenza ultima per l'iscrizione al corso di studio, come da Regolamento didattico del corso.
Il Corso di Laurea richiede altresì competenze linguistiche concernenti almeno una lingua straniera europea. Si richiede quindi l'attestazione in ingresso del livello di conoscenza B2 di una lingua europea mediante certificazione, ivi incluse quelle rilasciate dagli Atenei. Le modalità di accertamento e i contenuti del test di verifica relativo alla conoscenza della lingua straniera sono dettagliatamente pubblicizzati, con congruo anticipo, nel sito del Corso di Laurea.

Modalità di ammissione
Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea Magistrale in Antropologia e Storia del Mondo Contemporaneo devono preventivamente possedere una adeguata preparazione iniziale di tipo umanistico, in particolare in relazione alla classe di laurea LM-1 o LM-84, preparazione che può essere acquisita attraverso una delle seguenti lauree triennali: L-1, L-3, L-5, L-6, L-10, L-11, L-12, L-14, L-15, L-16, L-18, L-19, L-20, L-24, L-33, L-36, L-37, L-39, L-40, L-42, L-43 o analoghe lauree di vecchio ordinamento.
Il possesso dei requisiti viene verificato attraverso la presentazione del curriculum degli studi. L'esame del curriculum è affidato a membri del collegio docenti del Corso di Laurea.Per l'accesso è richiesto inoltre il possesso di una certificazione linguistica di livello B2 o avere sostenuto un esame di lingua straniera pari ad almeno 6 CFU.
Nel caso la verifica non risulti completamente positiva, e il numero dei cfu acquisiti nelle discipline storico-antropologiche non sia considerato adeguato, i responsabili della procedura indicheranno specifiche integrazioni curriculari, la cui piena acquisizione viene verificata attraverso uno o più colloqui individuali con un'apposita commissione indicata dal CCdS, da tenere entro i termini assegnati e comunque entro la scadenza ultima di iscrizione.